src=

Calendario

Organizzo tour con piccoli gruppi per scoprire, divertendosi, particolari inediti della città. A partire da aneddoti curiosi, ma anche dalla storia ufficiale che cerco di narrare in maniera coinvolgente, per scoprire l’evoluzione della nostra città

Gennaio

Visita guidata alla mostra di Khalid Albaih "la stagione della migrazione a nord"

I proventi verranno destinati interamente all'ospedale della capitale sudanese gestito da Emergency
Sabato 11/01
ore 14:20 incontro davanti al Museo di Santa Giulia

Una mostra, promossa in consonanza con il Festival della pace, che invita a conoscere la situazione del Sudan, a riflettere sull'importanza dell'art-attivismo, di un'arte che guarda all'oggi e che ha saputo usare internet per diffondere quanto accade nei paesi sottoposti a censura. Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze.

Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze. E' possibile fare una donazione diretta all'ospedale di Khartoum a questo link:

Donazione Emergency

Contattami per saperne di più

Visita guidata alla mostra di Khalid Albaih "la stagione della migrazione a nord"

I proventi verranno destinati interamente all'ospedale della capitale sudanese gestito da Emergency
Domenica 12/01
ore 15:40

Una mostra, promossa in consonanza con il Festival della pace, che invita a conoscere la situazione del Sudan, a riflettere sull'importanza dell'art-attivismo, di un'arte che guarda all'oggi e che ha saputo usare internet per diffondere quanto accade nei paesi sottoposti a censura. Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze.

Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze. E' possibile fare una donazione diretta all'ospedale di Khartoum a questo link:

Donazione Emergency

Contattami per saperne di più

Visita guidata alla mostra di Khalid Albaih "la stagione della migrazione a nord"

I proventi verranno destinati interamente all'ospedale della capitale sudanese gestito da Emergency
Domenica 19/01
ore 15:30

Una mostra, promossa in consonanza con il Festival della pace, che invita a conoscere la situazione del Sudan, a riflettere sull'importanza dell'art-attivismo, di un'arte che guarda all'oggi e che ha saputo usare internet per diffondere quanto accade nei paesi sottoposti a censura. Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze.

Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze. E' possibile fare una donazione diretta all'ospedale di Khartoum a questo link:

Donazione Emergency

Contattami per saperne di più

Scopriamo la mostra "Vito Capone, un'antologia poetica" alla Fondazione Berardelli

Percorso di visita gratuito che permette di conoscere l'arte di Vito Capone, partendo dai suoi disegni degli anni '70 e'80 per poi approdare ai libri scolpiti nella carta.
Sabato 25/01
ore 18:15

Visita guidata alla Fondazione Berardelli che propone una selezione di opere donate dall'artista che spaziano dalla ricerca segnica degli anni Settanta, sino ai Libri-Libri esposti al MoMA di New York nel 1992 e che hanno consacrato Vito Capone tra i massimi artisti dediti al Libro d'artista. Appuntamento alla Fondazione Berardelli, via Milano 107, 25126 Brescia.

Contattami per saperne di più

Febbraio

Brescia, l'amore in ogni angolo

Visita guidata nel centro di Brescia raccontando, attraverso le storie d'amore, l'evoluzione storica della città
Domenica 09/02
ore 10:30

I rapporti sentimentali sono l'occasione per raccontare la storia di grandi personaggi che hanno agito sul territorio cittadino. Dal periodo longobardo, al Novecento, passando per le storie d'amore ambientate dal Boccaccio a Brescia o che hanno coinvolto i nostri eroi risorgimentali. E' possibile prenotarsi entro il 04 febbraio.

Contattami per saperne di più

Ti porto a Brescia!

Visita guidata tesa a far conoscere il centro di Brescia a chi viene da fuori
Domenica 16/02
ore 10:00

Visita guidata tra le Piazze di Brescia, passando per il Corridoio Unesco nel Monastero di Santa Giulia e sul podio del Tempio Capitolino, visitando il Duomo Vecchio per poi proseguire con il Duomo Nuovo, il Broletto, Piazza Loggia e, per concludere, Piazza Vittoria. Tanti aneddoti curiosi per scoprire la nostra città":" si parte dal periodo romano e si arriva al 1932!

Contattami per saperne di più

Ultima visita guidata alla mostra di Khalid Albaih "la stagione della migrazione a nord"

Ultimo appuntamento con una mostra che ci permette di riflettere sul nostro presente, attraverso i disegni sintetici ma potentissimi di Khalid Albaih
Sabato 22/02
ore 15:40

Una mostra, promossa in consonanza con il Festival della pace, che invita a conoscere la situazione del Sudan, a riflettere sull'importanza dell'art-attivismo, di un'arte che guarda all'oggi e che ha saputo usare internet per diffondere quanto accade nei paesi sottoposti a censura. Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze.

Il tutto attraverso l'arte di Khalid Albaih, disegnatore politico dalla matita acuminata, sagace e abilissima nel porci domande e aprire speranze. E' possibile fare una donazione diretta all'ospedale di Khartoum a questo link:

Donazione Emergency

Contattami per saperne di più

Passeggiata esplorativa del Castello di Brescia che ripercorre il percorso compiuto dagli imperiali durante il Sacco di Brescia

Il racconto dell'assalto del Castello dalla strada del soccorso, proprio come avvenne il 19 febbraio del 1512 (e come poi si è ripetuto nel 1849), quando i nemici della città portarono soccorso a chi assediava la città chiuso nelle mura del Falcone d'Italia
Domenica 23/02
ore 15:00

Per chi si reca spesso in castello ma vorrebbe conoscere meglio la sua storia e la sua evoluzione e capire il ruolo di quella maledetta strada del Soccorso che per ben 2 volte ha portato la distruzione della città e il massacro dei suoi cittadini. Solo in caso di bel tempo. E' possibile prenotarsi sino al giorno 16 febbraio

Contattami per saperne di più

Marzo

Scopriamo il Castello di Brescia percorrendo la strada del soccorso

Sabato 29/03
ore 14:45

Per chi si reca spesso in castello ma vorrebbe conoscere meglio la sua storia e la sua evoluzione e scoprire quella maledetta strada del Soccorso che per ben 2 volte ha portato i bresciani al massacro. Ricorrono in questi giorni le X Giornate di Brescia (23 marzo, 1 aprile 1849). In collaborazione con l’associazione Blu Balena

Contattami per saperne di più

Aprile

Per bresciani che vogliono conoscere il Museo di Santa Giulia

Domenica 07/04
ore 16:00

Avete mai pensato “tanto è qui vicino al Museo di Santa Giulia ci andrò più avanti”? Volete una visita guidata dei reperti più significativi e appropriarvi del vostro museo? Prenotate entro il 3 aprile

Contattami per saperne di più

Sirmione al tramonto

Venerdì 19/04
ore 18:00

Sirmione da ricoprire con tour in barca sul far della sera di mezz’ora, passando sotto I ponti, scoprendo le bolle della sorgente termale e vedendo le maestuose rovine delle cosidette “Grotte di Catullo” e poi passeggiata tra le viuzze incantate il tutto condito dalle spiegazioni di una guida abilitata

Contattami per saperne di più

Il Risorgimento ti aspetta

Domenica 20/04
ore 10:00

Se non avete ancora visitato il Museo del Risorgimento e volete visitarlo con una guida abilitata, fatevi avanti. Prenotate entro il 10 aprile

Contattami per saperne di più

I Luoghi della Resistenza a Brescia

Domenica 28/04
ore 18:00

Se siete interessati a scoprire dove si riuniva il Comitato di Liberazione Nazionale, dov’era l’ufficio di controspionaggio, dove si nascondevano i partigiani, il ruolo dell’Oratorio della Pace, dove reclutavano le SS e molto altro, venite!

Contattami per saperne di più

Maggio

Sirmione al tramonto

Venerdì 03/05
ore 18:00

Airmione da ricoprire con tour in barca sul far della sera di mezz’ora, passando sotto I ponti, scoprendo le bolle della sorgente termale e vedendo le maestuose rovine delle cosidette “Grotte di Catullo” e poi passeggiata tra le viuzze incantate il tutto condito dalle spiegazioni di una guida abilitata

Contattami per saperne di più

Le piazze di Brescia come non le avete mai viste!

Sabato 11/05
ore 18:00

Volete conoscere meglio la storia di Brescia percorrendo le piazze con i racconti, gli aneddoti e la storia ufficiale della città?

Contattami per saperne di più

Giugno

Le donne che hanno fatto la Resistenza a Brescia

tra il 15 e il 22 giugno
orario serale

Per conoscere le donne che hanno partecipato alla Resistenza, i luoghi in cui hanno vissuto e operato nel centro di Brescia. In collaborazione con ANPI Piazza Rovetta

Contattami per saperne di più

Settembre

Per bresciani che vogliono conoscere il Museo di Santa Giulia

Domenica 07/09
ore 10:00

Avete mai pensato “tanto è qui vicino al Museo di Santa Giulia ci andrò più avanti”? Volete una visita guidata dei reperti più significativi e appropriarvi del vostro museo? Prenotate entro il 3 aprile

Contattami per saperne di più

Dentro da questa triplice cerchia di mura, ove tradotto è già in pietre vive quel libro religioso ch'io mi pensai preposto ai riti della patria e dei vincitori latini chiamato Il Vittoriale

Domenica 15/09
ore 10:00

Avete mai colto ogni riferimento, ogni metafora scolpita nei 9 ettari del Giardino del Vittoriale? Volete visitare il parco con una guida abilitata? Prenotate entro il 6 settembre

Contattami per saperne di più

La Breccia di Porta Pia

Sabato 21/09
ore 10:00

Se non avete ancora visitato il Museo del Risorgimento e volete visitarlo con una guida abilitata, è il momento giusto, è l'anniversario della Breccia di Porta Pia 20 settembre 1870. Prenotate entro il 10 settembre

Contattami per saperne di più

Brescia Nascosta

Domenica 29/09
ore 14:30

Un tour del centro storico attraverso ricordi e sguardi di persone senza fissa dimora. Il tour è inusuale e permette di conoscere la città attraverso una prospettiva diversa":" il mio apporto è quello di complementare la visita guidata con riferimenti storico artistici puntuali. In collaborazione con l'associazione Perlar

Contattami per saperne di più

Novembre

Brescia Nascosta

Sabato 16/11
ore 14:30

Un tour del centro storico attraverso ricordi e sguardi di persone senza fissa dimora. Il tour è inusuale e permette di conoscere la città attraverso una prospettiva diversa":" il mio apporto è quello di complementare la visita guidata con riferimenti storico artistici puntuali. In collaborazione con l'associazione Perlar

Contattami per saperne di più

Per bresciani che vogliono conoscere il Museo di Santa Giulia

Domenica 24/11
ore 09:45

Avete mai pensato “tanto è qui vicino al Museo di Santa Giulia ci andrò più avanti”? Volete una visita guidata dei reperti più significativi e appropriarvi del vostro museo? Prenotate entro il 3 aprile

Contattami per saperne di più

Dicembre

per scoprire il Museo "La Leonessa d’Italia”

Visita con una guida turistica abilitata il Museo del Risorgimento
Domenica 08/12
ore 10:00

Se non avete ancora visitato il Museo del Risorgimento e volete visitarlo con una guida abilitata, fatevi avanti. Il Museo è ancora gratuito fino a dicembre per i residenti a Brescia. Prenotate entro il 1° dicembre.

Contattami per saperne di più

Duemila anni di storia e non sentirli

Domenica 08/12
ore 15:00

Visita guidata tra le Piazze di Brescia, passando per il Corridoio Unesco nel Monastero di Santa Giulia e sul podio del Tempio Capitolino, visitando il Duomo Vecchio per poi proseguire con il Duomo Nuovo, il Broletto, Piazza Loggia e, per concludere, Piazza Vittoria. Tanti aneddoti curiosi per scoprire la nostra città":" si parte dal periodo romano e si arriva al 1932! In collaborazione con l’associazione Blu Balena

Contattami per saperne di più

Scopriamo il Castello di Brescia percorrendo la strada del soccorso

Domenica 15/12
ore 15:00

Per chi si reca spesso in castello ma vorrebbe conoscere meglio la sua storia e la sua evoluzione e scoprire quella maledetta strada del Soccorso che per ben 2 volte ha portato i bresciani al massacro. In collaborazione con l’associazione Blu Balena

Contattami per saperne di più